Pan-Gea
L’opera è stata presentata da ARKAD, progetto di Kalsa Art District, a cura di Dimora OZ e Analogique, evento collaterale di Manifesta 13, selezionato da Italian Council #7. Presentato a Palermo all’interno del festival ART-Art Rethinks Transformation a cura di Andrea Cusumano
The project was shown by ARKAD, a collateral event of Manifesta 13 curated by Dimora OZ and Analogique. Awarded by the 7th Italian Council Prize. Pan-gea was presented in Palermo within the ART-Art Rethinks Transformation festival curated by Andrea Cusumano.
Il tema portante di Arkad (la mostra collettiva all’interno della quale l’opera è stata presentata) è quello dell’arca come metafora dell’essere e dell’agire insieme; tema legato a suggestioni di terre sommerse ed emerse, approdi, tratte e navigazioni che hanno raggiunto nell’ultimo decennio una straordinaria corrispondenza tra problemi geopolitici e urgenze climatiche, il cui unico comune denominatore è quello della sopravvivenza, presente e futura. Così questo atollo carico di simboli, questo scoglio organico con la sua struttura un po’ casa, un po’ santuario, è sia una terra pronta ad emergere e accogliere ma è anche qualcosa di lontano che si perde nella acque psichiche del tempo. Un luogo, un’architettura, una serie di simboli nel loro insieme vibrano metafisicamente come un iper-oggetto che piega spazio e tempo, che è poi l’accesso a quella dimensione del sacro che è sia intima che universale, capace di raccordare micro e macro-cosmi
The artwork was shown by ARKAD, a side event of Manifesta 13 curated by Dimora OZ and Analogique. In Arkad the main theme is the Ark used as a metaphor for existence and cooperation. It’s all about surviving on a land towards which we all sail in a turbulent sea of geo-political problems and climate priorities of the last 10 years.Therefore this atoll full of symbols, this organic rock with its structure partly house and partly sanctuary becomes an emerging welcoming land and at the same time it becomes something far away, something lost in the psychic waters of time. A place, an architectural structure, a series of symbols which metaphysically vibrate like a hyper-object beyond space and time, the access to that sacred dimension both individual and universal, both micro and macro cosmic.(translation by M.Ciulla)